 Generalmente gli operatori che stanno testando e sviluppando servizi di telefonia ibrida WiFi-cellulare sono limitati a una gestione 'spartana' dell'accesso alle reti wireless LAN, senza particolare granularità nelle procedure di autenticazione degli utenti e di fornitura dei servizi.
Per portare qualche funzione in più a questo scenario Cisco ha definito un'alleanza con Kineto, azienda che produce dispositivi di rete e software client per realizzare reti WiFi/cellulari secondo le specifiche UMA (Unlicensed Mobile Access).
Il frutto di questa partnership è l'integrazione del controller (il dispositivo 'core' delle reti UMA) Kineto con altre piattaforme Cisco di rete e di autenticazione, autorizzazione e accounting che un operatore può avere già installato nella propria infrastruttura.
In questo modo il controller Kineto che gestisce i servizi UMA può ricavare, dai dispositivi Cisco, informazioni dettagliate sugli utenti compresi nella sua copertura e sulle reti WLAN e cellulari che gli utenti stessi possono utilizzare. In senso opposto, il controller può segnalare la presenza dei 'suoi' utenti ai dispositivi Cisco, che li riconoscono e in base alle loro caratteristiche abilitano o meno il loro ingresso in rete WLAN attraverso l'access point più vicino.
La partnership è di interesse soprattutto per i carrier e tiene conto anche degli aspetti di sicurezza, dato che è stata tra l'altro testata l'interoperabilità fra il controller di rete Kineto e l'Enhanced UMA Security Gateway di Cisco.
Fonte:www.nwi.it |