Questa può essere una ottima alternativa alla creazione di chiavi WEP random su piattaforme Linux, BSD e MacOS X...
Per cominciare, copiare e incollare la seguente stringa in shell e attendere l'output:
dd if=/dev/random bs=1 count=32 2>/dev/null |hexdump
L'output che dovreste ottenere, dovrebbe essere qualcosa del genere:
0000000 f8b8 2013 7119 3feb 501a 7f9e d310 d7e5
0000010 d926 a64c a260 9afc 4ce2 9219 a8c6 0f48
0000020
Copiare e incollare tutti i valori (escludendo le sequenze iniziali, 0x0000), per ottenere la propria chiave WEP; in alternativa, se si dispone di XDD sul proprio sistema (verificarlo con il comando "whereis xdd"), è possibile sostituire nel comando "hexdump" con "xdd -ps" e l'output ottenuto sarà certamente di più semplice utilizzo:
4648910ee2735fbfa97be82cd8c06357ad3e229bf06bb984fb734a3a98f2
2513
Il valore "count" dovrà essere quello della lunghezza desiderata per la chiave WEP:
* 40 bits: count=5
* 64 bits: count=8
* 104 bits: count=13
* 128 bits: count=16
* 152 bits: count=19
* 232 bits: count=29
* 256 bits: count=32
Per maggiori informazioni riguardo al "/dev/random", visitare il seguente link:
http://www.die.net/doc/linux/man/man4/random.4.html